BLOG della mia Pittura , della mia Arte ma anche degli annessi e connessi,delle cose utili e inutili, dei marziani, dei mercuriani, dei plutoniani e delle microsaldature laterali di uno scolapiatti senza buchi. (SOMAR)
-SOMAR- 2004 "In fin dei conti" Ritratto di un caro Amico , olio su tela 50x70 cm, Collezione personale .
L'amico Yanez
Ciao Carissimi torniamo alla storia della mia pittura . Ci eravamo fermati alla mostra del 2004 sui "Contenitori di grazie femminili " tenutasi a Oristano, bene continuiamo .
Era una giornata buia e tempestosa , quel pomeriggio di dicembre 2004, ad Arborea . Io , il mio caro amico Duca Emanuele Vacca da Simala e il caro amico indiano Yanez de Maluentu stavamo pranzando allegramente al Gallo Bianco e tra un mirto e un limoncello ...... l'amico indiano cerca dei convincermi , a tutti i costi , a fare il ritratto a olio del Duca da Simala . Yanez disse inoltre che lo avrebbe fatto acquistare al museo del Louvre poichè lui conosceva la famosissima diretrice del museo Parigino la supersexy manager americana Kal Amy Jeans . Prima di entrare nei dettagli vi presento uno dei miei principali collaboratori. Si tratta del Dr.,Prof. ,Comm. Ing. Yanezde Maluentu , uno dei più grandi studiosi della mia pittura , non vedente dalla nascita e scienziato di fama mondiale. Indiano , nato a Bombay 65 anni fà , e cittadino Italiano dal 1976 ; Venuto in Italia nel 1975, al seguito della troupe cinematografica dello sceneggiato televisivo “ SANDOKAN”dalla quale fu reclutato per fare lo stalliere della “ tigre della Malesia“ . Nel 77 il Prof. Yanez si è iscritto all’università di Camerino dove, a 58 anni, ha conseguito la laurea in “Scienze e tecnologie della pesca subacquea con l’arpione in mare aperto” diventandone l’esperto n.1 al mondo .
Persona elegante , meccanica e bizzarra, dotata di un’ intelligenza oltre natura, il dr. Yanez mi fu presentato da due miei carissimi amici e collaboratori del CERN di Ginevra , il notissimo luminare Americano Gualdese , DR. Robert Tatanka San Tin Elli e il famosissimo scienziato Elvetico Pugliese Andrea Tram A Cere studiosi con i quali l’indiano ha partecipato a numerosi progetti ed esperimenti di importanza Mondiale come la “FUSIONE A TIEPIDO ” e “L’UTILIZZO DELLA DELTA DI DIRAC NELLA FRITTURA DEI CALAMARI ” .
Il direttore della NASA , DR. CASU
Purtroppo il dr. Yanez , ci darà il suo prezioso contributo solamente fino alla primavera del 2095, chiaramente l’ accordo non è stato molto economico , infatti, la SOMAR CORPORATION SPA e gli sponsor si sono aggiudicati lo scienziato per la modica cifra di € 900.000.000,oo annui , un pieno settimanale alla sua “APE 506” e una deliziosa casa popolare nel quartiere Salernitano di Mariconda.
Il feeling tra il dr.Yanez ,la SOMAR CORPORATION SPA e gli sponsor è stato praticamente istantaneo e numerose sono state le aziende che lo hanno voluto come supertestimonial . La “ Banca della Magliana e Testaccio” , il gruppo “Boutique della Ricotta riunite di Magomadas “ , i produttori di Cavalli a dondolo S.P.Ae ilcolossoimmobiliare “Domu Mia S.P.A” dove , pare che, questi ultimi abbiano contattato il luminare indiano pagando la sua comparsa in uno spot televisivo ,€ 700.000.000 .
Il dr.Yanez vive a Terralba (OR) ma per impegni lavorativi è sempre in giro per il mondo. Inventore e profondo sostenitore della Teoria dell’effetto tunnel col formaggio con i vermi , teoria nella quale si presume che il formaggio (casu marzu 14 ) , prodotto da pecore sarde accoppiate con un un fenicottero , un giradischi e una zebra, dal suo stato di equilibrio SUPERSTABILE detto "CASU MARZU " , passa allo stato di CASU MARZU imperiale stato nel quale il formaggio si presenta a noi nelle sembianze formaggio naturale, sembianze che, accarezzandolo, permetteranno all’ umanità intera di risolvere il problema dell’ IMMORTALITA'’. In seguito a Yanez lo intervisteremo e faremo con lui e la Nasa una video conferenza che sarà trasmessa da tutte le televisioni mondiali e dove si presume l’ascolto di 75 miliardi telespettatori. Comunque la cosa che lo scienziato ama di più e sicuramente la PITTURA di SOMAR .
Torniamo al ritratto .
Il pranzo al Gallo Bianco fini verso le cinque di pomeriggio e la finimmo a scorrazzare per le strade della bonifica , con l'ape 501 di Yanez . Scorrazzare per le caminiere della bonifica a cercare conigli ad ARBOREA è una cosa superbellissima e noi lo facemmo . Comunque feci il ritratto del duca e glielo regalai ma lui quando lo vide disse "Dio Bono quello non sono io" e io dissi al duca che lo avremo esposto in un altro locale di Arborea. E cosi Fu !!!!!
-SOMAR- 2004 "In fin dei conti" Ritratto di un caro Amico , olio su tela 50x70 cm, Collezione personale .
Bene Carissimi fans e non fans , per il momento è tutto . Prossimamente vi parlero della pittura del 2005 . 2006 , un annata fantastica .
Alcuni FANS di SOMAR a Milano
Inoltre colgo l'occasione per invitarvi alla mia mostra , ora in corso , a Oristano .
-SOMAR- 2017. " IL VIOLINISTA" da "Esperimenti" olio e smalti su tela. 50x70 cm
"MA TI POZZU TOCCAI ?" Questa è una delle ultime ed educate frasi che ho utilizzato con un gallerista quindi cari amici vicini e lontani immaginatevi il resto . Si Cari Fans è arrivato il momento di mandare a quel paese tutto il mondo dei galleristi o almeno quelli con cui avevo a che fare io. Il mio amico Dj Discobolo di Mirone mi ha anche suggerito di "frastimarli " per bene , dice che sono dei microsciacalli patagonici arestisi e spietatissimi sfruttatori di arte . Ho addirittura chiamato anche il mio amico nonchè compagno di merende e critico d'arte Joachino Winkelman il quale, frastimando ferocemente in tedesco, mi ha suggerito di continuare col Somarblog, di promuovere le tele nei locali di Oristano e di invitare a casa mia i miei amici amanti dell'arte .
Stewe Wonder
Bene ,MAI LO AVESSI FATTO !Da quel giorno è stato un susseguirsi di cene , feste , aperitivi e serate danzanti . I'unico che mi è venuto a trovare è stato il mio amico Stewe Wonder con tutta la sua band ma è bastato per cento mila persone insieme . E' stato anche l'unico che mi ha fatto un sacco di complimenti per la mia pittura , ne voleva acquistare tanti ma,e' stato anchel'unico che non ha visto i quadri. Grande Stewe , è rimasto a casa mia quindici giorni e ci siamo divertiti tantissimo , l'unica pecca è che non voleva mai giocare a risiko col mio compare Antonio Petterle e col mio amico Carlo Gasparotto . . Comunque Stewe durante la sua visita mi ha proposto per tre tele la modica cifra di € 350.000 ma io per amore dell'arte, naturalmente ho rinunciato e gli ho regalato una bottiglia di MALVASIA di BOSA della cantina Silattari . Comunque tutto e bene quel che finisce bene e ora vi mostro le tre tele che non ho venduto a Stewe Wonder ma ho tenuto per voi e per amore dell'arte . Questo
-SOMAR- 2017 "monopattino" da "Esperimenti" olio e smalti su tela. 100x100 cm.
Questo
-SOMAR- 2017. " IL VIOLINISTA" da "Esperimenti" olio e smalti su tela. 50x70 cm
e questo
-SOMAR- 2017 "il salto " da "Esperimenti" olio e smalti su tela. 100x100 cm
Ora carissimi vi devo salutare e vi do appuntamento al prossimo post .
Unu asu a tottu e ricordatevi sempre che " Mattonella che balla da un lato non appoggia !!!"
Unu asu a tottusu e mi raccomando fate l'amore e non riparate lo scaldabagno rotto , tanto c'è tempo.
-SOMAR- 2006 "Ombrelloni chiusi n.8 " da "stabilimenti balbneari"
olio e smalti su tela. (50x70 cm) Collezione privata
Il Pugnometro
"Is Callonisi !!!" mi ha detto , ieri mattina il mio amico DJ Discobolo di Mirone "Ma da quanto tempo non scriviamo sul blog !!!! " . A tale affermazione mi sono messo ad osservare la bandierina brasiliana sbiadita sulla mia infradito destra di colore rosso e riflettendo sono arrivato alla conclusione che il mio amico DJ aveva ragione.Certo si sa che per noi artisti di fama pluriuniversale la vita è un susseguirsi di party, feste in barca, mostre, serate al zilleri e succulente cene a base di pecora bollita e anguille in umido, risse per un semaforo o file furbissime alle poste centrali. A quel punto un illuminazione : ho pensato ai blog , a tutti i blog del mondo e anche ai figli di tutti i blog del mondo e oltre . Che bellini .. Ma in quell'istante ho anche pensato al mio blog e a quanto lo avevo trascurato. Ne è passato di tempo dall'ultimo post degli inizi di giugno 2015, la Dinamo ha vinto lo scudetto , il Cagliari è ancora in serie A e Fabio Aru si sta facendo rispettare al tour de France . Qualcuno è diventato papà, qualcuno lo sta per diventare, qualcuno ha fatto cilecca , qualcuno è nato , qualcuno è morto e qualcuno ha sicuramente vinto al superenalotto. Al "Cafesino" di Oristano nel 2015 è stato un super successone , oltre 300 milioni di visitatori accompagnati da un susseguirsi di star internazionali tra i quali il corso Napoleone Bonaparte, Mariano IV e sua figlia Eleonora di Arborea , il presidente americano Obama e consorte,il famosissimo DJ Scona, Carlo Gasparotto, i miei grandissimi alunni, il matematico siciliano Pitagora , il filosofo Platone,Bruno Vespa, Loretta Goggi, l'architetto Pilloni di Oristano, l'ingegner Negri di Torino, Antonio Peterle, Betta Carta e Marcello Magnani di Arborea, il Gran Mogol delle Giovani Marmotte, Gianni Minà, Pierluigi Pizzaballa, l'egiziana Cleopatra, Barbara d'Urso e DIMONIOS E DIAULOS. E' arrivato il momento di continuare la storia del SOMARblog e di raccontare il tutto "per tutto "e per tutti . Inoltre in tutto questo tempo la mia produzione è stata esposta ancora al "Cafesino" a dicembre 2016 e tuttora potete ammirare le mie tele all' "CAFE' ATELIER" in via Tirso e al BAR MULAS in via Carducci (di fronte a Equitalia n.d.t.).E infine sono anche diventato zio , e' nato Ettore Arrrroooddducooooo.
-SOMAR- 2006 "O VIP " da "Stabilimenti balneari" olio e smalti su tela 100x150 cm (Collezione privata )
Nel prossimo post si ripartirà dalla fine del 2004 e del quadro più famoso di Arborea . Purtroppo non sarò più descrittivo come ho fatto fin'ora.Infatti uno dei tanti motivi di questa lunga assenza del blog è dovuta al fatto che scrivere tutti questi racconti è si molto divertente ma purtroppo è molto impegnativo e io il mio tempo lo voglio dedicare alla pittura. Quindi chiedo scusa a tutti i miei fans ma dalla prossimo post tutto sara più pittura e meno gazzosa . UNU ASU A TOTTUSU . Questo è per voi, è un super video dei miei super ispiratori
-Ratapigntata aberi sa ventana (2005)
Ora vi lascio perchè ho i bambini sul fuoco e il latte che piange ma, a presto e saluti a tutti e a chi ci vuole male "LAMPU LI CALEDE " Somar
-SOMAR- 2015 "chitarrista di strada" da "Esperimenti " olio e smalti su tela (50 x 70 cm )
Giugno 2015, Tutti al CAFESINO' a Oristano.
L'amico Napoleone Bonaparte
in visita ,in questi giorni, al Cafesino'
per vedere la tele di SOMAR.
Grandissimo successo per le mie tele che sono esposte, in questi giorni, al "Cafesino'"di Oristano. Sono molto felice perchè mi è venuto a trovare il mio amico Corso, ma che lavora a Parigi, Napoleone Bonaparte. A lui i miei ultimi lavori sono piaciuti tantissimo , tanto che li vuole , a tutti i costi , sulle rive della Senna..
Comunque quel birbante ieri sera, dopo aver bevuto una trentina di bicchieri di Vernaccia di Oristano con il mio amico Walter, che è anche il proprietario del locale, è uscito assieme al mio amico dj Discobolo di Mirone e sono tornati alle sette della mattina in condizioni pietose e indescrivibili. L'amico francese aveva un cerchio alla testa che lo rendeva tristissimo e bbalbuziente e inoltre si è fatto fotografare e riprendere da tutta la stampa mondiale con la mano nascosta nella camicia .Il motivo ti tutto ciò è dovuto al fatto che la sera prima, quando è uscito da un noto locale oristanese per andare a cambiare il tiket del parcheggio, i gestori gli hanno impresso un timbro vistosissimo con due donne nude e oggi se ne vergogna tantissimo. A questo punto vi faccio vedere tutte le tele presenti nel noto locale Oristanese. Pare che siano interessati a vedere le mie tele due noti collezionisti Oristanesi che però vivono ad Arborea, il signor Mariano IV e la sua cara figlia Eleonora .Pare che stiano, in incognito lavorando per la nota galleria d'arte newyorkese Carta & Delogu.
Questi sono gli ultimi esposti
-SOMAR- 2015 "un fiore per mamma" da "esperimenti " olio e smalti su tela (50x70 cm )
SOMAR-2015- "Pescatore della domenica" da "esperimenti " olio e smalti su tela (50x70 cm )
-SOMAR- 2015 "CONFRATELLO A PASSEGGIO " da "Esperimenti " olio e smalti su tela (50x70 cm )
-SOMAR- 2015 "Benvenuto" da "ESPERIMENTI" olio e smalti su tela( 50 x 70 cm )
-SOMAR- 2015 "A passeggio" da"Esperimenti " olio e smalti su tela (50x70 cm )
-Somar- 2015 "Tandem" da "Esperimenti" olio e smalti su tela (50x70 cm )
-SOMAR- 2015 "Gita in canotto" da "Esperimenti" olio e smalti su tela. (50x70 cm)
-SOMAR- 2015 "Dove sei ? " da "esperimenti " olio e smalti su tela (60x80 cm)
-SOMAR- 2015 "chitarrista di strada" da "Esperimenti " olio e smalti su tela (50 x 70 cm )
-SOMAR- 2015 "Baffo" da "Esperimenti " olio e smalti su tela (100 x 100 cm ) .
-SOMAR- Oristano 2015 "Il Dj" da "Esperimenti" olio e smalti su tela (100x100 cm).
SOMAR- 2015 "PRIMI PASSI" da ""Esperimenti ""
olio e smalti su tela (80x80cm). Collezione privata
Quest'ultimo non è più possibile vederlo in quanto è stato già preso.
A questo punto vi aspetto numerosi, nei prossimi giorni mi verranno a trovare anche il mio amico Saddam Hussein e il mio caro amico trattorista e critico d'arte Gioacchino Zedda di Zeddiani (OR).
Ciao CARISSIMI vi saluto e a presto .
P.S. Questo è un video di una band che mi ispirano tantissimo
-SOMAR- Oristano 2015 , "BAFFO" da "Esperimenti " .
Olio e smalti su tela (100x100 cm .)
-SOMAR- 2015 "Esperimenti" TUTTI AL CAFESINO' .
Il presidente Obama e consorte al Cafesino ' quando hanno visto le tele di SOMAR .
Oggi pomeriggio , in anteprima mondiale e in Mondovisione, a Oristano al CAFESINO', si è tenuta l'inaugurazione dei miei lavori del 2015. La manifestazione si è tenuta in forma strettamente privata e alla presenza della stampa mondiale e di alcune importanti personalità di carattere universale.Bellissima festa ma non sono mancate le polemiche , come quando l'inviata del New York Times mi ha posto la domanda perché al Cafesino a Oristano e non al MoMA di New York ? Comunque tutto si è concluso per il meglio e i miei quadri rimangono al Cafesino' di Oristano . Fra gli ospiti anche il siciliano Pitagora, il filosofo Platone , Bruno Vespa, Loretta Goggi, l'architetto Pilloni di Oristano e l'egiziana Cleopatra di ritorno da Sharm el Sheik. Nel prossimo post vi faro vedere tutte le tele, ma oggi volevo cogliere l'occasione per invitarvi tutti ad andare al Cafesino' per vedere i miei lavori . Il Cafesino' si trova a Oristano in via De Castro vicino alla casa di S.A. De Castro. Venite numerosi .
-SOMAR- Oristano 2004 da"Costume da bagno intero N°01" "Costumi da bagno femminili" olio su tela . 50x70cm.
(Collezione privata.)
-SOMAR - 2004
IL RITORNO IN SARDEGNA
Il colonnello Gheddafi
Una bella mattina di maggio , sul corso Vannucci , a Perugia, prendevamo un aperitivo io , Fonzie di happy days e il suo caro amico il colonnello Gheddafi . Quest'ultimo si trovava in Umbria sia per parlare col caro Fidel Castro che per controllare le scorribande di quel gran birbante di suo figlio. Quando, tutto a un tratto , mi è venuta una gran voglia di Sardegna , ho chiamato il mio amico DJ, Discobolo di Mirone e gli ho proposto il viaggio . Alla notizia Discobolo ne fu molto entusiasta tanto che lanciò un disco di marmo a mo di frisbee rischiando di fare una strage di giapponesi che fotografavano un simpatico artista di strada ma, mi avvertì che stava per arrivare la sua amica d'infanzia Maria Giovanna Elmi e che anche lei sarebbe voluta venire con noi . Comunque tra una cosa e l'altra lasciai i quadri al FritzBar e ci incamminammo per l'Isola .
Maria Giovanna Elmi
Partimmo i primi giorni di maggio e oltre a me , Discobolo e Maria Giovanna Elmi si aggregò il mio caro amico, archeologo e studioso d'arte Gioacchino Winckelmann, questi aveva , infatti , deciso di essere il mio critico personale e inoltre si voleva cimentare nella ricerca di alcuni cavallini a dondolo giganti , fatti in pietra e risalenti a tanti millenni fa.
Il critico Gioacchino Winckelman
Lo studioso diceva di aver individuato il sito nella provincia di Oristano , e precisamente nel Sinis nei pressi della zona di Mont'e Prama . Partimmo con la mia Volvo V70 stracarica di tutto e a Civitavecchia c'imbarcammo nella solita nave Tirrenia , dove tutto l'equipaggio riceve i turisti diretti all'isola gesticolando con mani , braccia e parlando in napoletano stretto, meno male che almeno non indossano i nostri tipici costumi sardi altrimenti sarebbe proprio il colmo . La stanza per noi , infatti , si trovava "in goppa o ponte sei ". Maria Giovanna Elmi volle la stanza singola tutta per sè e noi l'accontentammo molto volentieri , tanto pagava lei. Comunque arrivammo a Olbia , Discobolo e Mary decisero di andare all'isola della Maddalena per vedere la tomba di quel grandissimo ladro di cavalli che di nome fa Giuseppe Garibaldi e ci salutammo calorosamente. Io e il dottor Gioacchino proseguimmo verso il Campidano di Oristano . Lasciai il critico a Baratili San Pietro a casa del suo carissimo amico Aldo De Palmas a bere vernaccia e a cantare battorine e con il quale, nei giorni successivi, si sarebbe recato a Mont'e Prama per visitare il sito in questione . Io andai ad Arborea. Incontrai i miei amici e iniziai a dipingere. Di quei giorni rimane solo una tela di cui non ne possiedo la foto . Si tratta di un bellissimo gallo bianco a sfondo blu che ho regalato al proprietario di un famosissimo locale del paese. Comunque, il quadro , se volete, lo potete ammirare in piazza Maria Ausiliatrice ad Arborea presso la celebre "Locanda del Gallo Bianco ".
Da Arborea andai a Oristano e in autunno chiamai l'amico e critico Winckelmann e gli parlai di una nuova idea bizzarra . Gli dissi che volevo dipingere costumi da bagno femminili interi, e li volevo dipingere vuoti . In realtà l'idea nacque da alcune tele da me fatte a Perugia qualche tempo prima ma, era ormai arrivato il momento di realizzarla veramente . Da ciò nacque il concetto di indumento visto come "Contenitore di grazie femminili". Gioacchino ne fu molto entusiasta e iniziai così a imbrattare le mie nuove tele. Ecco di cosa si tratta .
-SOMAR- Oristano "Costume da bagno intero N° 02"da "Costumi da bagno femminili" olio su tela . 50x70cm. (collezione privata)
-SOMAR- Oristano "Costume da bagno intero N° 03"da "Costumi da bagno femminili" olio su tela . 50x70cm. (collezione privata)
-SOMAR- Oristano "Costume da bagno intero N° 04"da "Costumi da bagno femminili" olio su tela . 50x70cm. (collezione privata)
-SOMAR- Oristano "Costume da bagno intero N° 05"da "Costumi da bagno femminili" olio su tela . 50x70cm. (collezione privata)
-SOMAR- Oristano "Costume da bagno intero N° 006"da "Costumi da bagno femminili" olio su tela . 50x70cm. (collezione privata) e nuovamente
-SOMAR- Oristano "Costume da bagno intero N° 01"da "Costumi da bagno femminili" olio su tela . 50x70cm. (collezione privata)
Bene era ormai novembre del 2004 , avevo fatto queste sei tele e preparato il concetto di "Contenitore di grazie femminili"ma avevo una gran voglia di mostrarle a qualcuno . Un bel giorno , pranzammo al Gallo Bianco io , Winckelmann e il mio caro amico Duca Sir. Emanuele Vacca da Simala . Il pranzo fu ottimo e divertente ma Gioacchino decise di andare a Roma. Infatti in quel di Mont'E Prama aveva fatto sì, importanti scoperte ma non aveva trovato i cavallini a dondolo giganti e fatti in pietra . Amareggiato diceva di aver scoperto sì, delle statue giganti ma, non i tanto agognati cavallini a dondolo giganti . E poichè lui, che era stato lo scopritore delle famose rovine della città di Troia si accese una sigaretta e mentre soffiava il fumo disse al Duca : "Ma tutto io devo scoprire ?"e partì senza dire niente a nessuno , a cio il Duca Emanuele esclamò " Dio Bono !!!! " . Comunque "in fin dei conti" io e il Duca di Simala abbiamo gestito il segreto per anni e senza mai toccare l'argomento con persona alcuna ma, in realtà, io e il Duca Vacca di quanto c'era a Mont'e Prama sapevamo veramente tutto.
Tornai a Oristano , incontrai il mio eclettico amico,capostazione ,filosofo, e "bandidori de sa sartilla " il Conte Roger Emi da Aristanis e questi con le indicazioni del mio manager e critico Gioacchino Winckelman mi aiuto a curare la mia nuova mostra sui costumi da bagno femminili che si tenne a Oristano al LOLAMUNDO CAFE' nel dicembre del 2004 e questa è la locandina .
Locandina mostra Lolamundo cafè 2004
Locandina mostra Lolamundo cafè 2004
E questo era il mio nuovo concetto di costume da bagno femminile .
La mostra fu come, sempre un successone, vennero anche notevoli personalità tra le quali Zorro, Pietro Fanna, l' Auriga di Delfi, Babbo Natale, Carlo d'Inghilterra , Camilla e Leonardo Da Vinci.
Questo è tutto ciò che posso dire fino a Dicembre 2004. Nel prossimo post continueremo la storia e in particolare parleremo del quadro più famoso di Arborea, il ritratto dell'illustre Duca Sir. Emanuele Vacca da Simala e del fatto che al museo del Louvre il Conte decise , con grande galanteria, di far esporre la Gioconda di Leonardo al posto del suo celebre ritratto da me dipinto .
Vi saluto con altro altro video di un mio grande ispiratore
Neil Young - Old Man (Live at the BBC 1971)
Tantissimi saluti e a presto. Ricordo a tutti che se volete vedere i miei lavori del 2015 , vi invito , fra qualche giorno , ad andare al CAFESINO' a Oristano a guardarli tutti .